
Dal 2014 GN ARCHITETTI è una realtà orientata alla ricerca sull’architettura e sul design nonché alla consulenza nel settore dei materiali, dell’arredamento, dell'immobiliare e delle attività commerciali. Uno studio lombardo che abbraccia progetti residenziali, retail e hospitality offendo assistenza a tutti i livelli del progetto, comprese la scelta delle finiture, la progettazione di arredi su misura, la preparazione di documenti e permessi, la direzione lavori e artistica.
Le atmosfere realizzate mirano a ricomporre elegantemente i molteplici valori dell’abitare: essere seri e divertenti, autentici e raffinati, aver radici profonde e vivere con leggerezza e avventura. Così linee rigorosamente classiche si combinano a soluzioni eclettiche e pop.
I progetti, stimolando la ricerca spaziale verso un’architettura del contrappunto, dell’emozione e della ragione, nello spirito di una rinnovata sensibilità dell’Uomo.

Arch. Giacomo Nasini
Dopo la Laurea Magistrale in Architettura presso l’Università di Ascoli Piceno matura esperienza lavorativa in vari studi tra l'Italia e la Svezia.
Si occupa della progettazione di complessi immobiliari e infrastrutture dalla macro scala fino alla definizione del dettaglio costruttivo.
Rientrato in Italia fonda la 3dArch operante nell’ambito della grafica e della stampa 3d. Si trasferisce poi a Milano dove l’attività professionale viene a delinearsi con il restauro e la conservazione del patrimonio culturale, la ristrutturazione e la progettazione d’interni, la nuova costruzione e gli allestimenti di showroom.
Interior Designer Noemi Monfrecola
Nasce a Napoli e si laurea allo IUAD come Interior Designer, intraprende diverse collaborazioni con studi di architettura.
Alla ricerca di maggiori stimoli lavorativi si trasferisce a Milano.
Designer ma appassionata di architettura, ritiene che essa non sia un puro formalismo estetico ma il risultato di concetti più ampi. Figlia di questa corrente di pensiero, per la tesi di laurea elabora il progetto di una scuola elementare approfondendo il campo della pedagogia con i suoi recenti sviluppi in merito: dal concetto pedagogico nasce il progetto architettonico.


Arch. Elena Angela Merli
Nata a Milano da sempre ha la passione per l'arte e l'architettura in tutte le sue forme e per questo si laurea al Politecnico di Milano nel Luglio 2022 in Architettura e Disegno Urbano dopo il percorso triennale in progettazione dell'architettura.
Durante il triennio comincia la sua esperienza lavorativa all'interno di uno studio milanese dove ha avuto la possibilità di approfondire la progettazione di interni oltre che il recupero di edifici storici e di culto.
Attualmente oltre l'attività lavorativa è tutor e assistente al Politecnico nel corso di progettazione.
Crede fermamente che negli ultimi anni il concetto di casa abbia subìto un radicale cambio di rotta: la casa tradizionale risulta essere per molti aspetti limitata, infatti la necessità ci porta ad un abitare che sarà mutato dal concentrare insieme vivere, ma anche lavorare e fare attività fisica.