![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
|---|
Villa Solaro
Villa Solaro: una casa nel verde, tra memoria industriale e calore materico.
Tra le campagne milanesi, circondata da quiete e natura, prende forma Villa Solaro: un progetto che unisce il linguaggio dell’architettura contemporanea al fascino ruvido dell’arredo industriale e al valore profondo del recupero.
Concepita come un ambiente caldo, raccolto, autentico, la villa è frutto di un percorso condiviso con i clienti, che hanno scelto con noi materiali essenziali, trattati al naturale, capaci di raccontare storie passate con una presenza viva e attuale.
Il progetto si sviluppa intorno a una palette materica asciutta ma vibrante, dove acciaio, legno, calce e mattoni a vista dialogano in equilibrio.
Le travi IPE in acciaio si alternano a travi originali in legno recuperato, mentre alcune pareti sono rivestite in geopietra a vista, evocando atmosfere industriali senza rinunciare al comfort.
Elemento centrale della zona giorno, un camino a pellet su misura in calce e inerti metallici interpreta con sobrietà il cuore domestico della casa.
L’illuminazione è costruita intorno a pezzi unici, tutti recuperati e reinterpretati con attenzione storica e poetica:
-
una piantana industriale Jielde a 6 bracci degli anni ’50, proveniente dalla Francia,
-
una coppia di sospensioni da fabbrica italiane anni ’70-’80,
-
un grande faro teatrale francese degli anni ’50,
-
un faro militare Philips risalente alla Seconda Guerra Mondiale, recuperato in Italia.
Ogni oggetto ha una sua voce, un passato che si integra al presente, contribuendo a un ambiente narrativo, denso di significato.
Tutti gli arredi, dal divano al camino, sono stati progettati e realizzati su misura da mani artigiane, con l’obiettivo di creare uno spazio che rispecchiasse il ritmo quotidiano e lo stile di vita dei committenti.
Nulla è lasciato al caso: ogni complemento è stato selezionato in armonia con l’insieme, per offrire coesione estetica e profondità emotiva.
Un grazie sentito va ai nostri clienti, per la fiducia e la libertà creativa condivisa.
Grazie anche ai partner casa design.srl, centro veneto del mobile, e a Architetto Simona Pagliari per il contributo prezioso lungo questo percorso.
Villa Solaro è la dimostrazione che l’architettura può essere anche racconto: di epoche, di materiali, di persone.

































































