top of page

Open House - residenze San Barnaba

  • Immagine del redattore: Giacomo
    Giacomo
  • 9 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Nei giorni scorsi si è svolta la consegna ufficiale delle Residenze San Barnaba alla committenza, a conclusione di un importante intervento di recupero architettonico situato a pochi passi dalla Rotonda della Besana, nel cuore di Milano.


ree

L’evento ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso progettuale e costruttivo che ha visto il dialogo costante tra esigenze funzionali, rispetto del contesto storico e ricerca di un linguaggio architettonico contemporaneo. Alla presenza della committenza e del team di progetto, sono stati visitati gli spazi ultimati, osservati i dettagli realizzativi e condivisi i passaggi salienti che hanno portato alla definizione dell’opera.

Le Residenze San Barnaba si distinguono per l’equilibrio tra materiali tradizionali e finiture moderne, per la cura nella distribuzione degli ambienti e per l’attenzione al comfort abitativo.


Ogni appartamento è stato concepito per valorizzare la luce naturale, offrire scorci suggestivi e garantire un’esperienza abitativa di alta qualità.

La consegna ha così segnato non solo la fine dei lavori, ma anche l’avvio di una nuova vita per questo edificio, oggi pronto ad accogliere i suoi futuri abitanti. L’intervento ha previsto un attento lavoro di recupero e consolidamento strutturale, preservando le preesistenze di pregio e introducendo impianti e tecnologie all’avanguardia per l’efficienza energetica.


Le scelte cromatiche e materiche sono state studiate per dialogare con il tessuto urbano circostante, mantenendo coerenza con l’identità storica dell’area.


ree

Particolare attenzione è stata riservata alle aree comuni e agli spazi di connessione, concepiti come luoghi di relazione e continuità visiva tra interno ed esterno.

L’organizzazione distributiva valorizza la privacy degli ambienti privati pur mantenendo una fluidità negli spazi giorno.

Gli elementi di arredo fisso e le soluzioni su misura integrano funzionalità e estetica, sottolineando la qualità artigianale dell’intervento.

L’edificio è stato progettato per garantire comfort acustico, ventilazione naturale e ottimizzazione dell’illuminazione durante tutto l’arco della giornata.



 
 
 

Commenti


RICHIEDI SOPRALLUOGO  contattando +39 333 50 26 708    |    architetti@giacomonasini.com

Via Procaccini 4  |  Fabbrica del Vapore, Lotto 15  |   Città Metropolitana di Milano  |  Italia

©2017 by GN ARCHITETTI

TUTTI I TESTI E LE IMMAGINI PRESENTI NEL SITO SONO SOGGETTI A COPYRIGHT

bottom of page