Pubblicato su RifareCasa, settembre 2024: il progetto Casa Cooper
- Giacomo
- 10 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Siamo felici di condividere che Casa Cooper, il nostro recente intervento su un pied-à-terre milanese, è stato pubblicato su RifareCasa (settembre 2024), con un articolo a cura di Mauro Balbi per Casa Cooper.
Nel cuore di NoLo, quartiere in trasformazione tra memoria operaia e nuova creatività urbana, abbiamo ripensato un piccolo appartamento di 30 mq, affacciato sul verde pacato del Parco Trotter.
L’unità fa parte di un complesso di case a ringhiera, architettura tipica della tradizione milanese. Qui, ogni metro quadrato è stato studiato per concentrare le funzioni essenziali, riducendo al minimo gli spazi di servizio e liberando volumi e luce per le attività quotidiane.
Il progetto nasce come una scatola bianca, neutra e continua, all’interno della quale si stagliano due volumi: il bagno e la camera da letto. Questi elementi, pensati come oggetti cromatici puri, introducono ritmo e carattere all’ambiente, definendolo senza frammentarlo.
Il linguaggio è minimale, ma mai freddo: ogni scelta nasce da una precisa volontà di equilibrio tra estetica e funzione, tra necessità e bellezza.
Casa Cooper è una riflessione sulla misura, sulla leggerezza dell’abitare contemporaneo e sulla possibilità di trasformare pochi metri in uno spazio pieno di qualità, vita e significato.
Commenti